Questo sito utilizza i cookie per garantirti una esperienza migliore. Per rispettare la nuova direttiva e-Privacy, abbiamo bisogno del tuo consenso per impostare i cookie. Leggi di più.

Studiologic numa organ 2

numa organ 2 - tutti gli organi vintage anni e#39;60 e e#39;70 in un unico strumento!
numa organ 2 utilizza gli algoritmi di modellazione fisica pieugrave; avanzati, per emulare fedelmente le intramontabili sonoriteagrave; degli organi vintage anni e#39;60 e e#39;70: tone wheels, transistor, con lo studio e le#39;analisi accurata delle loro caratteristiche peculiari; implementando ovviamente gli aspetti hardare fondamentali come i drawbars per il controllo timbrico estemporaneo, e la tastiera di tipo waterfall, fino ad arrivare alla riproduzione del vibrato, chorus, rotary, reverb, drive, click, e del leakage, elementi imprescindibili da questo tipo di strumenti.
numa organ 2 ci mette a disposizione la riproduzione incredibilmente accurata degli organi tone wheel pieugrave; rinomati e non solo! catturando inoltre pienamenteenbsp;la personaliteagrave; di questi fantastici strumenti, ed aggiungendo nello stesso tempo ampie possibiliteagrave; di editing e controllo.
molti strumenti in uno
su numa organ 2 abbiamo a disposizione ben 7 diversi modelli fra organi elettromagnetici, a transistor, e pipe cioeegrave; classico liturgico, tramite i tasti della prima ottava con i colori invertiti e possibile selezionarli, ed ovviamente personalizzarli a seconda del proprio gusto o delle proprie esigenze musicali.
il carattere timbrico
come si conviene in uno strumento emulativo di questo tipo la tastiera eegrave; rigorosamente waterfall, con 61 tasti pieugrave; i primi 12 dai colori invertiti per la selezione dei preset (programmabili).enbsp;
numa organ 2 eegrave; articolato su tre distinte sezioni: upper, lower, pedal, la tastiera pueograve; essere divisa (split), in due parti, con il punto di divisione ovviamente programmabile e con due diverse impostazioni di drawbard su ciascuna parte; oppure con la possibiliteagrave; di usare il pedale direttamente sulle ottave gravi della tastiera, funzione che pueograve; essere svolta anche collegando una pedaliera studiologic mp113 o mp117 (opzionali).
il pannello principale ospita i comandi tipici dellersquo;organo elettromagnetico, come i 9 drawbars per il controllo timbrico del suono; le#39;esecutore agendo in tempo reale sui drawbars eegrave; in grado di modificare le armoniche associate, e quindi il timbro risultante,enbsp;in base alle esigenze espressive del momento.
sono naturalmente disponibili gli altri controlli codificati per questo tipo di strumento come la manopola per la selezione della modulazione vibrato/chorus, le percussioni con i parametri tipici come il loro piedaggio, il volume e il decadimento, e il rotary speaker che dona alle#39;organo lersquo;inconfondibile sonoriteagrave;, tipica di tantissime hit degli anni 70, la velociteagrave; slow/fast del rotary, pueograve; essere commutata a manoenbsp;tramite la pitch wheel oppure a pedale (ps100 opzionale).
sono anche disponibili e regolabili altri parametri peculiari delle#39;organo come:enbsp;
- drive: cioeegrave; la distorsione caratteristica introdotta dalle#39;amplificatore, anche in questo caso regobile dal suono pieugrave; pulito a quello di aggressivo e dinamico alla john lord!
- key click: il rumore caratteristico della chiusura dei contatti di ogni tasto, considerato un difetto nello strumento originale, nelle mani di artisti come keyth emerson o brian auger eegrave; diventato un componente timbrico fondamentale.
- leakage : in pratica la diafonia tra i circuiti, che permette a seconda del livello impostato di poter simulare uno strumento nuovo, dal suono pulito, appena uscito di fabbrica, oppure un organo provato da anni di tour e di palchi ma dal suono inconfondibile.enbsp;
- reverb: le#39;emulazione del tipico riverbero a molla adottato in questi strumenti, che dona al suono profonditeagrave;, ambiente, ed un carattere unico.
completa la dotazione dei controlli un equalizzatore 2 bande che contribuisce ulteriormente enbsp;a caratterizzare e personalizzare la sonoriteagrave; globale di numa organ 2.
qualsiasi impostazione personale pueograve; essere memorizzata in una delle locazioni 12 di memoria e pueograve; essere richiamata immediatamente con i tasti della prima ottava.
porte e collegamenti
ee#39; possibile collegare numa organ ad un computer tramite la porta usb ad esempio per scaricare o caricare i preset personali, oppure registrare una performance su un sequencer o una daw, le porte midi consentono il controllo dello strumento tramite questo protocollo standard, oppure utilizzarlo per controllare un generatore sonoro esterno, virtuale o reale.
tramite la presa dedicata eegrave; possibile connettersi a un vero amplificatore leslie ereg; con la porta 11-pin.
accessori opzionali:
fp 50 controllo del volume organ style
vfp1 controllo sustain (rotary slow/fast)
ps100 controllo sustain (rotary slow/fast)
specifiche tecniche
- tastiera:enbsp;tp/8o (tastiera semi-pesata, di tipo waterfall)enbsp;- 73 tasti:enbsp;61 + 12 (colori invertiti)
- sintesi sonora:enbsp;sintesi a modellazione fisica,enbsp;12 presets,enbsp;7 modelli de#39;organo,enbsp;processore de#39;effetti
- controlli:enbsp;9 drawbars,enbsp;pitch wheel,enbsp;rotary / modulation wheel,enbsp;chorus / vibrato knob,enbsp;preset/sound,enbsp;split,enbsp;transpose / tune,enbsp;percussion,enbsp;effects (reverb, drive, keyclick, leakage),enbsp;output volume / eq,enbsp;dynamic touch / [midi]
- connessioni:enbsp;2 x uscite audio (l/r), 6,3 mm jack,enbsp;1 x ingresso stereo (audio in), 3,5 mm mini jack,enbsp;2 x uscite cuffie,enbsp;2 x usb (midi/aggiornamenti),enbsp;3 x midi (in / out / thru),enbsp;2 x pedali (sustain / expression),enbsp;1 x 11 pin, collegamento dedicato ai sistemi rotary speaker
- alimentazioneenbsp;enbsp; enbsp;100 - 240 v, ac
- dimensionienbsp;enbsp; enbsp;1055 x 300 x 105 mm- 41.55 x 11.80 x 4.1 inches
- pesoenbsp;enbsp; enbsp;11,0 kg - 24.25 lbs
- contenuti package: cavo di alimentazioneenbsp;manuale su cd rom
GTIN | 8034141640483 |
---|
The information below is required for social login
Creare un nuovo account